In questi anni la politica di responsabilità sociale del Centro Commerciale I Gigli è cresciuta, sostenendo, con l'incoraggiamento della pubblica amministrazione locale, azioni e progetti di impegno e sensibilità legate allo sviluppo sostenibile. I Gigli sanno bene che il valore della società e del territorio di riferimento sono importanti e che i vincoli sociali e di sostenibilità in cui muoversi sono fondamentali.
Queste le aree di interesse:
I Gigli, nel tempo, hanno dato voce e spazio a supporto delle iniziative più meritevoli a livello nazionale, collaborando e ospitando nella Galleria del Centro Enti primari e Associazioni no-profit nel campo della Sanità, dell'assistenza e della solidarietà.
Ogni anno, durante le festività natalizie, il Centro Commerciale I Gigli ospita lo stand della Fondazione dell'Ospedale Meyer, permettendo la raccolta fondi per il sostegno di importanti progetti a favore dell'ospedale pediatrico fiorentino.
Attraverso l'erogazione di contributi, il Centro Commerciale I Gigli sponsorizza enti di volontariato, associazioni culturali e sportive, realtà sociali, istituzioni religiose e di assistenza presenti nel territorio.
In questo caso prevenire è la parola d'ordine che si traduce in un lungo elenco di azioni per ridurre l'impatto ambientale dei processi produttivi. Il sostegno e la politica della raccolta differenziata dei rifiuti è un progetto nel quale il Centro Commerciale I Gigli sta profondendo ogni sforzo con l'impegno di massimizzare la differenziazione rispetto al totale del volume di rifiuti prodotti. Nel campo dell'energia, sono state intraprese speciali azioni come la conversione degli elementi illuminanti con l'introduzione di lampade a basso consumo, l'adesione al sistema di cogenerazione di energia, il monitoraggio costante dei consumi energetici comuni e dei singoli negozi. La Guida a I Gigli è realizzata al 99% con Carta Cyclus, prodotta impiegando interamente fibre riciclate post consumer.